In Friuli pronti gli Sportelli Risposta Casa
“I tavoli territoriali stanno lavorando all’organizzazione degli Sportelli Risposta Casa e, con il supporto della Regione Friuli, arriveremo all’apertura a dicembre. Nel frattempo potremo raccogliere i progetti abitativi di ciascun territorio e procedere al loro inserimento nella programmazione regionale, per la quale sono stati messi a disposizione 16 milioni di euro”. L’assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio, Mariagrazia Santoro, traccia le conclusioni dell’incontro in Regione con i coordinatori dei 18 tavoli territoriali per la casa, avviati a inizio estate ed operativi, come prevede la riforma del sistema abitativo (L.R. 1/2016). Entro breve tempo i tavoli, sulla base delle indicazioni emerse dai territori di competenza, dovranno comunicare alla Regione la lista dei progetti che intendono realizzare e le priorita’ agli stessi assegnate. Secondo l’iter previsto, i progetti verranno inseriti nel Piano annuale di attuazione del Programma regionale triennale per le politiche abitative, accolti e discussi dalla Commissione regionale per le Politiche socio-abitative, validati dalla IV commissione regionale. Le progettualita’ territoriali sono l’asse portante della riforma, che per ora trova una copertura regionale previsionale di 16 milioni di euro nel Fondo unico per l’edilizia.